Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

1945. La transizione del dopoguerra

1945. La transizione del dopoguerra
Titolo 1945. La transizione del dopoguerra
Curatori ,
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana I libri di Viella
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 307
Pubblicazione 2017
ISBN 9788867288717
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
32,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Settant'anni dopo, il passaggio dal fascismo alla democrazia si conferma una cesura epocale nella storia del Novecento italiano. Tanto più se considerato nel quadro dello scenario europeo, il 1945 fu per il nostro paese il baricentro di una transizione di grande portata, avviata negli anni della guerra e gradualmente conclusasi nel decennio successivo. Al di là delle pur notevoli persistenze, si chiusero i conti con la dittatura fascista e il bellicismo nazionalista e si posero le basi di una lunga stabilità democratica, ricomponendo profonde lacerazioni del tessuto civile e sociale. Si avviò al contempo un passaggio irreversibile destinato a cambiare in profondità i caratteri costitutivi del paese, dalla collocazione internazionale al sistema politico, dall'articolazione della società civile alle culture civiche.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.