Che cos'è l'omeopatia? Come funziona? O meglio: funziona? È vero che è stata provata la sua efficacia clinica? È vero che è più sicura della medicina tradizionale perché non ha effetti collaterali? La memoria dell'acqua esiste? Sono solo alcune delle domande intorno a cui si svolge da anni l'accanito quanto infinito dibattito sull'omeopatia. Ma il confronto non è sereno: nella discussione pubblica si sono accumulati luoghi comuni, false convinzioni e fallacie logiche che spesso rendono difficile o impossibile una riflessione basata su argomentazioni scientifiche. L'intento di questo volume è uscire dal pregiudizio e fornire al lettore informazioni, dati, concetti scientifici di merito e di metodo per poter arrivare a un giudizio basato non sulle impressioni ma sulle prove di evidenza, distinguendo la mistificazione dall'ipotesi scientifica, l'efficacia dalla suggestione. Il più importante esito di questa lettura - che evidenzia la natura non scientifica dell'omeopatia - è mostrare come solo rispettando il diritto delle persone a una corretta informazione si tutela davvero la libertà di scelta in campo terapeutico.
Acqua fresca? Tutto quello che bisogna sapere sull'omeopatia

titolo | Acqua fresca? Tutto quello che bisogna sapere sull'omeopatia |
Curatore | S. Garattini |
Argomento | Scienze Umane Scienze |
Collana | Galapagos |
Editore | Sironi |
Formato |
![]() |
Pagine | 155 |
Pubblicazione | 2015 |
ISBN | 9788851802486 |