Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Amnesty International. Rapporto 2020-2021. La situazione dei diritti umani nel mondo

Amnesty International. Rapporto 2020-2021. La situazione dei diritti umani nel mondo
titolo Amnesty International. Rapporto 2020-2021. La situazione dei diritti umani nel mondo
Curatore
Argomento Scienze Umane Sociologia
Editore Infinito Edizioni
Formato
libro Libro
Pagine 559
Pubblicazione 2021
ISBN 9788868615086
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
21,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il Rapporto 2020-2021 di Amnesty International documenta la situazione dei diritti umani in 149 paesi durante il 2020 e fornisce analisi globali e regionali. Il volume descrive le principali preoccupazioni e richieste dell'organizzazione nei confronti di governi e altri attori. È una lettura fondamentale per chi prende decisioni politiche, per gli attivisti e per chiunque sia interessato ai diritti umani. Durante il 2020, il mondo è stato scosso dal Covid-19. La pandemia e le misure prese per contrastarla hanno avuto conseguenze per tutti ma hanno anche messo in forte risalto, e in alcuni casi aggravato, le disuguaglianze e gli abusi sistematici esistenti. I lockdown e le quarantene hanno colpito in modo sproporzionato i gruppi marginalizzati, gli anziani e le persone che vivono nell'indigenza. Anche se prosegue la tendenza a criminalizzare la violenza di genere nel diritto interno, le denunce di violenza contro le donne sono aumentate. Molti governi hanno represso il dissenso, talvolta usando come pretesto le misure per controllare il Covid-19. Hanno fatto uso eccessivo della forza per sopprimere le proteste contro la brutalità della polizia e la discriminazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.