Un taxista, un rappresentante di commercio, un fotografo e un disoccupato. Quattro uomini che sembrano non avere nulla in comune, se non l'età: circa sessant'anni. O meglio l'avevano, quando sono stati uccisi. Ad accomunarli, anche il fatto che le loro morti sembrano essere totalmente senza movente. E, a ben guardare, anche il calibro dei proiettili che li hanno ammazzati è lo stesso. Che ci sia dietro un piano? Quando i sedicenti gruppi Delta si fanno vivi a rivendicare i quattro assassinii, il vice commissario Ambrosio capisce che la questione è più complessa di quanto sembrasse all'inizio. Anche perché i misteriosi terroristi annunciano che altre morti seguiranno, a riparare antichi delitti. E così avviene. Chi sono i gruppi Delta? E perché uccidono? Solo il fiuto del vice commissario Ambrosio e la sua determinazione nel raccogliere anche i minimi indizi porteranno a scoprire il legame tra le quattro vittime. E quindi il nome dell'assassino.
Dunque morranno. I gialli di Milano

Titolo | Dunque morranno. I gialli di Milano |
Argomento | Narrativa Narrativa contemporanea |
Collana | Oscar scrittori moderni |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 161 |
Pubblicazione | 2013 |
ISBN | 9788804631149 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |