Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il primo libro di filosofia del linguaggio e della mente

Il primo libro di filosofia del linguaggio e della mente
titolo Il primo libro di filosofia del linguaggio e della mente
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Piccola biblioteca Einaudi. Mappe
Editore Einaudi
Formato
libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 2022
ISBN 9788806253264
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
23,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Che le parole abbiano un significato e che noi - quando siamo competenti in una lingua - siamo in grado di comprenderlo è un fatto che diamo per scontato. Ci sono però domande a cui è difficile rispondere, come: cos'è il significato? Come facciamo a comprendere il significato degli enunciati? E come facciamo a farci capire anche quando insinuiamo invece di dire le cose in modo esplicito? Come facciamo a comprendere le battute, le parolacce e le metafore? Per comprendere il linguaggio abbiamo bisogno di una mente. Ma anche la mente è misteriosa: cos'è, infatti, la mente? Mente e cervello sono la stessa cosa o due cose distinte? Come fa uno stato mentale a rappresentare oggetti ed eventi del mondo? E cos'è la coscienza? Non esistono risposte definitive a questi interrogativi, ma la filosofia del linguaggio e la filosofia della mente hanno fatto importanti progressi nel cercare di chiarire queste domande e offrire soluzioni. In questo volume sono presentate in modo introduttivo le risposte che la filosofia ha proposto, dando gli strumenti per poterle soppesare e valutare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.