Scritti da storici, economisti e giuristi, i saggi qui raccolti ricostruiscono alcune delle trasformazioni socio-economiche piu` significative che hanno interessato l`italia e l`europa negli ultimi decenni, mostrandone le connessioni con il processo di integrazione sovranazionale. Partendo dalla crisi degli anni settanta, essi descrivono l`evoluzione delle maggiori politiche comunitarie - dalla politica monetaria a quella sociale, dalla politica agricola alla cooperazione allo sviluppo -, delineano il ruolo di alcuni attori fondamentali e mostrano l`interazione fra le dinamiche europee e quelle della politica e dell`economia italiana, facendo luce su aspetti cruciali come la partecipazione al sistema monetario europeo, l`adesione all`atto unico e poi al trattato di maastricht, l`evoluzione delle posizioni nazionali in materia di immigrazione. Il volume intende cosi` offrire un contributo approfondito alla comprensione di alcune delle principali problematiche che interessano tutt`oggi il nostro paese e l`intero continente. Scritti di: daniele caviglia, francesco farina, maria eleonora guasconi, giuliana laschi, fabrizio loreto, lorenzo mechi, guia migani, edmondo montali, giovanni orlandini, simone paoli, daniele pasquinucci, francesco petrini, francesco saraceno.
Integrazione Europea E Trasformazioni Socio-economiche. Dagli Anni Settanta A Oggi

titolo | Integrazione Europea E Trasformazioni Socio-economiche. Dagli Anni Settanta A Oggi |
argomento | Diritto, Economia e Politica Politica |
collana | STORIA INTERNAZ. DELL`ETA` CONTEMPORANEA |
editore | Angeli |
formato |
![]() |
pagine | 216 |
pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788891762238 |