Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La famiglia di fronte alla sfida del COVID-19. La costruzione di una nuova normalità

La famiglia di fronte alla sfida del COVID-19. La costruzione di una nuova normalità
titolo La famiglia di fronte alla sfida del COVID-19. La costruzione di una nuova normalità
Curatori ,
Argomenti Adozioni Psicologia
Adozioni Scienze della Formazione
Collana Studi interdisciplinari sulla famiglia, 33
Editore Vita e pensiero
Formato
libro Libro
Pagine 270
Pubblicazione 2023
ISBN 9788834353127
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Da marzo 2020 si sono succeduti eventi imprevedibili, caratterizzati da forte stress, che hanno costretto famiglie, servizi e politica a trovare soluzioni a inaspettate emergenze e nuovi bisogni. Rileggere gli eventi a più di tre anni di distanza non serve solo a fare memoria, ma permette di comprendere che cosa si è modificato radicalmente, che cosa si è trasformato, che cosa è stato generato. Questo volume ha come filo conduttore la pandemia e il modo in cui le famiglie e i servizi l'hanno vissuta. Ogni contributo apre una finestra che consente di osservare da vicino un aspetto o una fase del ciclo di vita familiare, per capire come famiglie e servizi si siano attivati per fronteggiare le sfide poste dalla pandemia. A partire dalla conoscenza dettagliata di ciò che hanno affrontato le famiglie e delle risorse che sono state messe in campo è possibile, infatti, andare a potenziare e sostenere le situazioni di maggiore vulnerabilità e fragilità. Appartenenza alla famiglia e alla comunità, permeabilità della vita familiare e flessibilità nell'organizzazione delle famiglie e dei servizi sono le tre parole che sintetizzano ciò che oggi risulta essere rimasto. Il libro è articolato in due parti. Nella prima sono presentati contributi che, a partire da dati di ricerca, analizzano quanto avvenuto e illustrano che cosa si è modificato e generato con la pandemia. Nella seconda, il mondo dei servizi e delle associazioni riflette sui cambiamenti organizzativi che sono stati necessari per poter lavorare ai tempi del COVID-19, ma anche sui nuovi bisogni delle persone e delle famiglie che sono stati intercettati.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.