Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La vita nello Spirito

La vita nello Spirito
titolo La vita nello Spirito
Curatori , ,
Argomenti Storia, Religione e Filosofia Religione
Adozioni Istituto Superiore di Scienze Religiose
Collana QUADERNI TEOLOGICI SEMINARIO DI BRESCIA
Editore Morcelliana
Formato
libro Libro
Pagine 352
Pubblicazione 2012
ISBN 9788837226244
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
 
Che cosa si intende con il termine "spirito"? A quale dimensione rimanda la "vita spirituale"? È riducibile a sinonimo di "vita interiore"? Sia nel linguaggio comune sia in quello filosofico la spiritualità appare perlopiù come una realtà dai contorni indeterminati. Non è così se la si colloca nel contesto storico del cristianesimo, come avviene in queste pagine, dove si tenta di ripensare la vita nello Spirito proprio nella sua concretezza. A partire dal ruolo dello spirito nell'essere umano quale principio di unità singolare dell'individuo e attore di comunione tra le persone e con Dio, si cerca di mostrare la sua essenza come è descritta nel libro della Sapienza dove la trascendenza divina non esclude la vicinanza effettiva di Dio al mondo. Si esaminano poi alcuni testi di san Basilio di Cesarea, che offre spunti di riflessione sull'azione dello Spirito Santo nella vita del credente. Sulla base di documenti magisteriali e di indicazioni bibliche, si cerca di osservare se, dove e come lo Spirito agisca al di fuori della Chiesa. Ma lo Spirito è presente anche nei concetti di imitazione, sequela e vita in Cristo, proprio nell'unità fondamentale tra vita spirituale e morale. Si rilegge il significato profondo della Pentecoste nella tradizione biblica e liturgica della Chiesa evidenziando in esso il compimento del mistero pasquale di Cristo. In ultimo si presenta una cantata per la Pentecoste di Johann Sebastian Bach.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.