Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le virtù più che virili. Le lettere familiari di Beatrice Caetani Cesi (1557-1608)

Le virtù più che virili. Le lettere familiari di Beatrice Caetani Cesi (1557-1608)
Titolo Le virtù più che virili. Le lettere familiari di Beatrice Caetani Cesi (1557-1608)
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana La memoria restituita
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 120
Pubblicazione 2017
ISBN 9788867288328
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
L'epistolario di Beatrice Caetani, rara testimonianza di scrittura femminile nel secondo Cinquecento, ci illustra uno spaccato di vita quotidiana in un ambiente di altissimo lignaggio. Le lettere della nobildonna, indirizzate al segretario di casa, ai suoi familiari e al cardinal Niccolò Caetani, riflettono scorci della società dell'epoca: descrivono la sua infanzia, la vivace istruzione nel castello di Sermoneta per mezzo di precettori, il matrimonio combinato dalle famiglie, i balli di corte e i sonetti a lei dedicati. Figura oggi poco nota, ma stimata da chi la circondava - primo fra tutti il segretario di casa Giovan Francesco Peranda - Beatrice divenne nell'età matura una donna apprezzata dai contemporanei anche per l'impegno profuso nell'amministrazione delle tenute di Sermoneta e Acquasparta tanto che il nipote di lei, Federico Cesi detto il Linceo, la definì eroina con «virtù più che virili».
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.