Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Italia racconta Israele 1948-2018

L'Italia racconta Israele 1948-2018
titolo L'Italia racconta Israele 1948-2018
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana La storia. Temi, 68
Editore Viella
Formato
libro Libro
Pagine 216
Pubblicazione 2018
ISBN 9788833130507
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Nei settant'anni trascorsi dalla nascita dello Stato di Israele, come sono cambiate le percezioni e le narrazioni della vicenda all'interno della cultura, della società e della politica italiane? A partire dal 14 maggio 1948, e con una scansione decennale che arriva fino a oggi, l'anniversario della proclamazione dello Stato di Israele costituisce il punto di partenza per raccontare persistenze e mutamenti di sensibilità, orientamenti, rappresentazioni, stereotipi e, a volte, pregiudizi, con cui giornalisti, intellettuali e politici italiani hanno interpretato e narrato la complessità politica, religiosa e sociale di questa nuova realtà. Con un'attenzione ai grandi temi e problemi della politica internazionale e ai gravi avvenimenti bellici che hanno interessato la regione mediorientale, gli otto saggi raccolti nel volume propongono una periodizzazione originale e storicamente significativa: la messa a fuoco dei caratteri specifici di ogni anniversario, al di là degli aspetti meramente celebrativi, offre uno spaccato della storia della cultura, della società e dell'informazione in Italia in settant'anni di vita democratica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.