Questo volume presenta in maniera completa e lineare i processi cognitivi sottostanti il pensiero, i quali, partendo da determinate premesse, contesti o richieste, aiutano a trarre conclusioni e a giungere a nuovi esiti. Vengono così trattati i principali aspetti relativi al nostro modo di ragionare nel quotidiano: dalla formulazione di un giudizio, alla presa di decisone, dalla risoluzione dei problemi, pratici o morali che siano, alla ricerca di nuove idee. Per ogni area del ragionamento, vengono ripresi e analizzati i concetti di base e le nuove scoperte, e tracciati i riferimenti storici, i paradigmi prevalenti, i principali errori (biases di ragionamento) e le direzioni di ricerca.
Manuale di psicologia del pensiero

titolo | Manuale di psicologia del pensiero |
Curatori | A. Antonietti, A. Gangemi, R. A. Fabio |
Argomenti |
Scienze Umane Psicologia Adozioni Psicologia |
Collana | Manuali |
Editore | Il mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9788815298898 |