Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pragmatica della comunicazione e testi classici

Pragmatica della comunicazione e testi classici
Titolo Pragmatica della comunicazione e testi classici
Curatori ,
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana Testi e man. insegnamento univ. del lat., 155
Editore Pàtron
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 314
Pubblicazione 2023
ISBN 9788855536066
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
34,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il volume raccoglie i contributi presentati al Convegno Pragmatica della comunicazione e testi classici (Verona 28-29 aprile 2022), fornendo nel contempo un quadro metodologico d'insieme, attraverso: una sintesi essenziale delle premesse teoriche della scuola di Palo Alto; una riflessione sull'esperienza pluridecennale di elaborazione che ha consentito un adattamento specifico delle prospettive pragmatiche allo studio dei testi classici, in sinergia con gli strumenti filologici, antropologico- culturali, storico-letterari e linguistici; uno sguardo alle specificità dell'approccio pragmatico che hanno permesso di vedere nuove soluzioni interpretative a difficoltà esegetiche persistenti. Il vivo dialogo sviluppato su questo metodo nel convegno veronese è testimoniato dalla raccolta di 12 interventi, che spaziano in quattro fondamentali orizzonti concettuali: metacomunicazione; comunicazione verbale e non verbale; contesti interattivi; paradossi, strategie dell'interazione e del cambiamento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.