Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Similitudini, metafore e allegoria nel «De opificio mundi» di Filone di Alessandria

Similitudini, metafore e allegoria nel «De opificio mundi» di Filone di Alessandria
titolo Similitudini, metafore e allegoria nel «De opificio mundi» di Filone di Alessandria
Curatore
Argomento Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica
Collana Studi di storia della filosofia antica, 12
Editore Storia e Letteratura
Formato
libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 2021
ISBN 9788893595827
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
38,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Nell'opera del pensatore ebreo Filone di Alessandria (I sec. a.C.-I sec. d.C.), metafore e similitudini hanno specifico significato filosofico e rappresentano lo strumento che egli elabora per trovare una nuova forma di convivenza tra il mondo ebraico e quello greco-romano. Alcuni dei più rinomati esperti del pensiero filoniano si concentrano sul De opificio mundi, opera nella quale il rapporto con la tradizione giudaica risulta imprescindibile. Prefazione di Angela Longo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.