Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'acutezza e l'arte dell'ingegno

L'acutezza e l'arte dell'ingegno
titolo L'acutezza e l'arte dell'ingegno
Autore
Traduttore
Argomento Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica
Editore Aesthetica
Formato
libro Libro
Pagine 486
Pubblicazione 2020
ISBN 9788877261137
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
28,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Pubblicata nel 1642, costituisce una delle massime espressioni del Barocco e un punto di passaggio fondamentale della cultura moderna. Il ribelle gesuita elabora infatti un nuovo sistema del pensiero e del linguaggio, e più in generale della comunicazione e della prassi, che, relegato ai margini dalla cultura illuministica e romantica (da Voltaire fino a Benedetto Croce), è ritornato di attualità nell'epoca postmoderna, divenendo un vivo fermento per la meditazione contemporanea sull'arte, sul linguaggio e sulla poesia. Lasciata la sponda della retorica tradizionale e delle precettistiche dell'epoca, "L'acutezza e l'arte dell'ingegno" si avventura nell'impresa di codificare una "teoria nuova di zecca" che permetta di addentrarsi nella selva degli autori antichi e moderni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.