All'inizio del ventunesimo secolo, un gruppo di scienziati sostiene che tutte le reti hanno in comune un ordine e che si comportano secondo alcune regole. Lo scienziato che per primo è riuscito a "mappare" la struttura complessiva del World Wide Web, racconta la storia dei sistemi connessi, cominciata nel Settecento con Eulero e giunta oggi a sviluppare nuove cure contro il cancro. L'autore illustra il lavoro di mappatura delle reti in un vasto ambito di discipline, nella convinzione che la rete sociale, le compagnie d'affari e le cellule sono molto più simili di quanto si pensi. Descrive le applicazioni concrete della nuova scienza, spiega come "Google" sia diventato il motore di ricerca più popolare e come la rete abbia condizionato l'economia americana.
Link

Titolo | Link |
Sottotitolo | La scienza delle reti |
Autore | Barabási AlbertLászló |
Argomento | Scienze Umane Scienze |
Collana | Saggi |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788806169145 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |