All'indomani dell'uscita di Humanae vitae (1968), l'ultima enciclica scritta da Paolo VI, il professor Joseph Ratzinger (futuro Benedetto XVI) pubblica un articolo sulla "Teologia del matrimonio" (1969). Il testo di Ratzinger, puntuale e illuminante, rappresenta uno dei contributi più interessanti per un'autentica lettura teologica del matrimonio. Evidenziando i limiti di una comprensione che si basa esclusivamente sulla natura e sulla legge naturale, il prof. Ratzinger sottolinea l'importanza di collocare il matrimonio cristiano nell'orizzonte della fede: là dove il cristiano si riconosce sempre simul iustus et peccator.
Per una teologia del matrimonio

titolo | Per una teologia del matrimonio |
Autore | Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | Studi Teologici ISSR |
Editore | Marcianum Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
ISBN | 9788865125991 |