Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Linguistica cinese

Linguistica cinese
Titolo Linguistica cinese
Autori ,
Argomenti Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Adozioni Scienze Linguistiche e Letterature Straniere
Adozioni Interfacoltà Scienze Linguistiche - Scienze Politiche
Collana Linguistica e linguistiche, 6
Editore Pàtron
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 244
Pubblicazione 2016
ISBN 9788855533454
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
26,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Quasi un abitante su cinque del nostro pianeta è parlante nativo di una lingua cinese. Questo volume sintetizza i più importanti risultati e le questioni dibattute della linguistica cinese, ed è rivolto non solo agli studenti e agli esperti di lingua cinese, ma anche a chi voglia iniziare o approfondire lo studio di tematiche inerenti il diasistema linguistico cinese: studenti e studiosi di linguistica, anche non specialisti di cinese, e sinologi attenti alla dimensione linguistica, interessati ad aggiornarsi su questa branca degli studi cinesi. La struttura del presente lavoro prevede che ogni tema sia trattato in prospettiva 'pan-sinitica', ovvero tenendo conto non solo della situazione della lingua standard, ma anche, per quanto possibile, dei cosiddetti 'dialetti cinesi', ovvero le lingue sinitiche diverse dallo standard nazionale. Inoltre, ove pertinente, si tiene conto della prospettiva diacronica, segnalando i fatti più rilevanti per l'evoluzione storica delle lingue cinesi. Questa impostazione, auspicabilmente, sarà utile per chi voglia avere una visione d'insieme del diasistema cinese in prospettiva tipologica e storico-linguistica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.