Il volume indaga il rapporto tra poesia e musica - un legame che risale alle origini stesse della lirica - nelle sue declinazioni moderne e contemporanee. Attraverso un inquadramento storico-teorico della questione, che unisce nascita della soggettività moderna, rimediazione, livello affettivo della lettura e indagini di tradizioni nazionali (Italia, Inghilterra, Spagna), periodi storici (dal Barocco all'ipercontemporaneo) e casi di studio diversi (dalla lirica alla canzone), si illustrano gli strumenti - musicali, ma anche tecnici -, gli attrezzi, in sostanza, che le Muse condividono tra loro e mettono a disposizione degli artisti.
Gli attrezzi delle Muse. Itinerari fra poesia e musica dalla modernità all'estremo contemporaneo

Titolo | Gli attrezzi delle Muse. Itinerari fra poesia e musica dalla modernità all'estremo contemporaneo |
Autore | Carlo Tirinanzi De Medici |
Argomento | Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica |
Collana | Gli albatri, 3 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9788829013838 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |