Condannato a quindici anni di reclusione per attività antifascista, Piero Chiara sul finire del '43 decise di abbandonare Luino e di oltrepassare il confine svizzero. La "necessità di scrivere la vita", che come annotò Domenico Porzio caratterizza tutta l'opera di Piero Chiara, è vivissima in questo taccuino, dove lo scrittore registra, giorno dopo giorno, le piccole vicende quotidiane, i lavori, la miseria, i rapporti con i compagni di sventura, le attese angosciose, gli umori, i sogni, le speranze, il paesaggio naturale e umano che gli sta intorno.
Diario svizzero (1944-1945)

titolo | Diario svizzero (1944-1945) |
Autore | Chiara Piero |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Politica |
Collana | La salamandra |
Editore | Casagrande |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788877134653 |