Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A Milano nell'Ottocento. Il lavorio scientifico e il giornalismo di Carlo Cattaneo

A Milano nell'Ottocento. Il lavorio scientifico e il giornalismo di Carlo Cattaneo
Titolo A Milano nell'Ottocento. Il lavorio scientifico e il giornalismo di Carlo Cattaneo
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 2010
ISBN 9788856832051
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
17,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
La storia scientifica dell'Ottocento milanese fu una lenta, ma costante evoluzione di un pensiero laborioso, articolato tra lotte politiche e crisi economiche. Dal sesto congresso degli scienziati e dalla prima rassegna dei nostri ricercatori, compilata da Ignazio Cantù, studioso oscuro ma non troppo, fino al trionfo dell'esposizione del 1881, che diede gloria largamente popolare agli studi scientifici, i cittadini milanesi contribuirono allo sviluppo della ricerca in forme e modi che è doveroso riproporre alle nuove generazioni, come matrice storica dell'odierna Expo. In tanto lavorio culturale ebbero largo spazio scrittori e giornalisti che, come Carlo Cattaneo, inventarono una prosa divulgativa per rendere leggibile, e umano, l'arduo messaggio della scienza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.