Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Donne e professioni nell'Italia del Novecento

Donne e professioni nell'Italia del Novecento
Titolo Donne e professioni nell'Italia del Novecento
Argomento Scienze Umane Sociologia
Collana Società e storia
Editore Il mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 223
Pubblicazione 2007
ISBN 9788815120663
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
Un "percorso difficile" quello che ha condotto, nel corso del Novecento, le donne italiane al lavoro professionale, attraverso gli studi universitari. Di tale percorso il volume prende in esame alcune tappe, analizzando, con una prospettiva sia storica che sociologica, il processo di inclusione lavorativa delle donne nell'ambito della giustizia, della sanità, della scuola, della pubblica amministrazione. Partendo da una solida base documentaria e di ricerca, ogni capitolo si interroga sulle modalità della professionalizzazione femminile individuando nella debolezza dello stato e del mercato, nonché nella forza delle comunità locali e parentali, alcune delle cause di lungo periodo. Se un ruolo determinante, infatti, hanno giocato i processi di scarsa modernizzazione delle burocrazie pubbliche e i limiti di una economia arretrata e duale, altrettanto dominanti sono stati i principi di una cultura (laica e cattolica) centrata sulla famiglia, che per lungo tempo ha riservato alle donne una posizione confinata nella sfera privata.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.