Dalla cacciata di Adamo ed Eva dal giardino dell'Eden al paese dei tonti, dagli angeli caduti per la loro presunzione alle peregrinazioni delle dieci tribù perdute, dalla saggezza di Salomone e del giovane Abramo al gigantesco Golem di Praga. Il concetto di mito sembra non avere nulla a che fare con l'ebraismo e con l'idea di un unico Dio creatore. Eppure la tradizione d'Israele è ricca di racconti che ne hanno il sapore. Il mito ebraico forse sta proprio nell'insieme di questi infiniti racconti, attraverso i quali ha preso e prende ancora forma l'immaginario di un popolo. Elena Loewenthal ci accompagna alla scoperta di quell'oceano profondissimo che è la parola d'Israele, alla ricerca di quanto in essa c'è di mitologico. Storia dopo storia, leggenda dopo leggenda veniamo condotti nell'universo della tradizione ebraica, tra luoghi fantastici, personaggi affascinanti e sogni misteriosi.
Miti ebraici

Titolo | Miti ebraici |
Autore | Elena Loewenthal |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | Einaudi tascabili. Saggi |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 221 |
Pubblicazione | 2016 |
ISBN | 9788806221058 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |