Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spazzini spaziali. Per un futuro sostenibile nello spazio

Spazzini spaziali. Per un futuro sostenibile nello spazio
Titolo Spazzini spaziali. Per un futuro sostenibile nello spazio
Autore
Argomento Scienze Umane Scienze
Collana La scienza è facile
Editore edizioni Dedalo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 2024
ISBN 9788822069269
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
È vero che attorno alla Terra orbitano non solo satelliti artificiali ma anche una miriade di detriti prodotti dalle attività umane? Corriamo davvero il rischio che ci cadano in testa? Il nostro pianeta finirà per essere circondato da una impenetrabile barriera di rifiuti? Perché non è possibile raccoglierli come si fa sulla Terra? Non potremmo gettarli nel Sole, il più grande inceneritore ecologico dell'Universo? Con l'avvento delle megacostellazioni satellitari, risolvere il problema della proliferazione dei detriti spaziali è sempre più urgente. La soluzione non è rinunciare ai benefìci che lo spazio ci offre quotidianamente, dai navigatori satellitari al monitoraggio ambientale. Come tutte le tecnologie anche quelle spaziali hanno degli inconvenienti che possono essere risolti se affrontati per tempo. È una sfida globale che richiede la crescita di una coscienza comune a tutta l'umanità: una coscienza spaziale. Prefazione di Roberto Battiston.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.