Attore, regista, pittore, poeta, architetto e insegnante: "Il fastidio delle parole" è l'autobiografia in versi di Fabio Garriba, straordinario protagonista del cinema e della cultura del '900. Dopo aver lavorato, tra gli altri, con Bertolucci, Rossellini, Comencini, Bellocchio e Scola, Fabio Garriba ha esplorato per tutta la vita l'arte della poesia. Nella scrittura in versi, Garriba esplora le sue esperienze, presenti e passate, con parole animate da una grazia diffusa, spesso volutamente contraddetta da idee improvvise, contorsioni, piccole acrobazie, esprimendo, accanto a una malinconica visione sentimentale, un'essenza vitale, positiva. C'è in questa raccolta tutto il suo grande senso dell'umorismo, di intensità e colore variabile, ma soprattutto un'attenzione minuta alle cose quotidiane, semplici, che risplendono come intuizioni improvvise e felici, sapientemente incastonate fra i versi. Con una nota di Bernardo Bertolucci e il ricordo di Gianni Morandi.
Il fastidio delle parole

titolo | Il fastidio delle parole |
Autore | Fabio Garriba |
Argomento | Letteratura e Arte Poesia |
Collana | I Venti |
Editore | La nave di teseo |
Formato |
![]() |
Pagine | 147 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788893444989 |