Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il genio e il gentiluomo. Einstein e il matematico italiano che salvò la teoria della relatività generale

Il genio e il gentiluomo. Einstein e il matematico italiano che salvò la teoria della relatività generale
titolo Il genio e il gentiluomo. Einstein e il matematico italiano che salvò la teoria della relatività generale
Autore
Argomento Scienze Umane Scienze
Collana Galapagos
Editore Sironi
Formato
libro Libro
Pagine 313
Pubblicazione 2004
ISBN 9788851800406
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Al cuore della teoria della relatività generale einsteiniana risiede il lavoro di un matematico italiano: Gregorio Ricci Curbastro. Albert Einstein, dopo essere stato vittima di un vero e proprio "blocco dello scienziato", trovò nel calcolo tensoriale di Ricci l'apparato algoritmico che gli consentì di trasformare un'intuizione sfuggente in una solida teoria fisica. Negli anni Venti il successo della relatività generale offrì un'occasione di rivincita al calcolo tensoriale e al suo creatore. Tuttavia, mentre il mondo trasformava Einstein in una sorta di divo, Ricci Curbastro perseverò nella riservatezza di tutta una vita, tenendosi lontano dalla ribalta. Il libro ripercorre le tappe salienti della vita dei due grandi scienziati.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.