Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una forza della natura. La scoperta dell'elettromagnetismo e delle sue leggi nell'Ottocento romantico

Una forza della natura. La scoperta dell'elettromagnetismo e delle sue leggi nell'Ottocento romantico
titolo Una forza della natura. La scoperta dell'elettromagnetismo e delle sue leggi nell'Ottocento romantico
Autore
Argomento Scienze Umane Scienze
Collana Galapagos
Editore Sironi
Formato
libro Libro
Pagine 426
Pubblicazione 2017
ISBN 9788851802509
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,00
 
La scoperta dell'elettromagnetismo e delle sue leggi è stata, come disse Richard Feynman, «l'evento più significativo del XIX secolo». Da questa forza ha origine un'incredibile varietà di fenomeni: la luce, i fulmini, l'allinearsi dell'ago in una bussola, la corrente che passa nei fili e così via. È la stessa forza che genera l'attrito tra i corpi, ci permette di camminare senza sprofondare, impedisce che le nostre mani si fondano con le cose che tocchiamo, determina i processi chimici e dà struttura alla materia. Tutto ciò che percepiamo con i sensi è elettromagnetico: noi stessi lo siamo. Anche la nostra quotidianità è plasmata dalle innumerevoli tecnologie sviluppate applicando le leggi ottocentesche dell'elettromagnetismo: motori, radio, televisione, cellulari, internet... Questo libro racconta l'ideale staffetta scientifica che attraversò un intero secolo: passando dal danese 0rsted, al francese Ampère, al britannico Faraday, la ricerca per comprendere e unificare elettricità e magnetismo culminò nel 1864 con la formulazione delle leggi di Maxwell. Un'impresa, sgorgata dalla fede romantica nell'unità di tutte le forze della natura, che ha rivoluzionato non solo la scienza ma la civiltà umana.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.