Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il geranio e altre storie

Il geranio e altre storie
Titolo Il geranio e altre storie
Autore
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa contemporanea
Collana Minimum classics, 108
Editore Minimum Fax
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 234
Pubblicazione 2023
ISBN 9788833895055
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
17,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il primo libro di Flannery O'Connor non è mai stato pubblicato nel corso della sua breve vita. Si intitolava "Il geranio. Una raccolta di racconti", ed era la tesi di laurea dell'autrice, presentata all'Università dell'Iowa, dove aveva completato gli studi. Includeva i primi sei testi di questo libro, e rappresenta oggi una sorta di «ritratto dell'artista da giovane», nel quale la scrittrice affina progressivamente il suo talento e la sua capacità di condensare, in una serie di descrizioni corrosive e cariche d'ironia, il mondo nel quale era cresciuta. I sei testi successivi - tra i quali i racconti che, rivisti da O'Connor, sono diventati alcuni dei capitoli più struggenti dei romanzi "La saggezza nel sangue" e "Il cielo è dei violenti" - sono invece esempi di un'arte pienamente matura, caratterizzata da strutture narrative più complesse e da una feroce padronanza stilistica. "Il geranio e altre storie" è il libro che meglio racchiude l'itinerario di O'Connor, e rappresenta la summa ideale dei suoi temi: l'irruzione del numinoso nella vita quotidiana, la povertà di spirito e quella materiale, il razzismo e l'intolleranza, la grandezza e la miseria un Sud insieme nobile e senza riscatto.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.