Cuore della spiritualità missionaria è la partecipazione, contemplativa e mistica, all'amore di Dio per il mondo, che ha la sua icona nel Crocifisso/Risorto. Non esiste dicotomia fra vita missionaria e vita nello Spirito. Anzi il mondo, la storia, le sue vicende, le culture, le religioni..., tutto ciò che la libertà di Dio opera fra i popoli, diventano alimento della vita spirituale. Le esperienze più significative della missione, dalla Chiesa apostolica ai nostri giorni, devono essere recepite con umile discernimento in una spiritualità che si apre sempre a nuovi orizzonti. Il libro è frutto del Seminario di studio organizzato dalla rivista AD GENTES a Pesaro, e sostenuto dagli Istituti missionari italiani. 50 specialisti, teologi e missionari, si sono soffermati sulla spiritualità missionaria, anche per superare il distacco sempre lamentato tra esperienza spirituale e riflessione teologica.
Lasciarsi condurre dallo Spirito. La spiritualità missionaria

titolo | Lasciarsi condurre dallo Spirito. La spiritualità missionaria |
Autori | Francesco Grasselli, Gianni Colzani, Venanzio Milani |
Collana | La missione. Sez. teologia e antropol. |
Editore | Emi |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 2002 |
ISBN | 9788830711631 |