Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Signoria e servitù nella «Fenomenologia dello spirito»

Signoria e servitù nella «Fenomenologia dello spirito»
titolo Signoria e servitù nella «Fenomenologia dello spirito»
Autore
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Il Pellicano Rosso. Nuova serie, 298
Editore Morcelliana
Formato
libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 2019
ISBN 9788837232801
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Nella "Fenomenologia dello spirito" Hegel dedica alla dialettica servo-signore nell'autocoscienza alcune delle sue pagine più discusse tra Otto e Novecento, da Marx a Kojève, da Sartre a Lacan. Questa nuova traduzione, puntualmente commentata da Adriano Tassi, è seguita da un ampio saggio che mette in risalto la figura della "Signoria e servitù" nel contesto dell'evoluzione del pensiero e del sistema hegeliani, mostrandone la ricca problematicità: una costellazione di significati che richiede una lettura distaccata dagli schemi interpretativi e attenta alle implicazioni esistenziali ed etiche che interrogano, anche oggi, le nostre vite.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.