Un nostro lontano antenato, da qualche parte sul pianeta, un giorno sarebbe caparbiamente uscito dall'oceano per tentare vita sulla terraferma. Molti milioni di anni più tardi un suo discendente avrebbe sfidato e vinto la potenza dei dinosauri e dopo altri milioni di anni un discendente ancora più "evoluto" si sarebbe rizzato in piedi e avrebbe pronunciato le prime parole della storia. Questa lettura lineare e progressiva della nostra epopea riflette tutt'al più i nostri pregiudizi, ma si adatta davvero male ai dati empirici della paleontologia. Tuttavia c'è un modo per dare un senso ai pochi resti del passato e per ipotizzare il nostro posto nella natura e nella storia: si chiama "cladistica".
Tempo profondo

titolo | Tempo profondo |
sottotitolo | Antenati, fossili, pietre |
Autore | Gee Henry |
Argomento | Letteratura e Arte Arte |
Collana | Saggi |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788806161330 |