La colpa, l'innocenza, la miseria, l'assassinio, il disordine: questi sono gli elementi del "Woyzeck". "In esso - ha scritto Gottfried Benn - attingiamo il mistero dell'arte, la sua origine, la sua via sotto le ali dei demoni. I demoni non cercano il decoro e l'accuratezza dei costumi, il loro nutrimento faticosamente predato sono lacrime, asfodeli e sangue. Planano di notte su tutte le insicurezze terrestri, dilaniano cuori, distruggono beni e felicità. Stringono legami con il delirio, la cecità, la perfidia, l'irraggiungibile". Trasfigurazione spettrale e metaforica della realtà, non priva di rivendicazioni politico-sociali, "Woyzeck" conserva una modernità straordinaria e solleva la tragedia alla pace sospesa di un canto popolare.
Woyzeck. Testo tedesco a fronte

titolo | Woyzeck. Testo tedesco a fronte |
Autore | Georg Büchner |
Curatore | G. Corti |
Argomento | Letteratura e Arte Teatro |
Collana | I grandi libri |
Editore | Garzanti Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788811367468 |