Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sociologia della concorrenza

Sociologia della concorrenza
Titolo Sociologia della concorrenza
Autore
Curatore
Argomento Scienze Umane Sociologia
Collana Minima / Volti
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 166
Pubblicazione 2022
ISBN 9788857584430
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
10,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Nella Modernität il denaro diventa lo strumento che consente agli uomini e alle cose di entrare in relazione tra loro, ma ciò che determina lo sviluppo e la crescita di una società, tra le forme che Georg Simmel individua, è la "concorrenza". Egli rivela con originalità e lungimiranza il ruolo essenziale che ricoprono le relazioni concorrenziali nelle cerchie sociali, ed enuclea le differenti modalità che le caratterizzano fino a sottolineare l'"autoresponsabilità" della persona. In questo saggio, inedito in lingua italiana, l'illustre filosofo e sociologo tedesco ci invita a riflettere sul concetto di "concorrenza" dispiegando le specificità soggettive e oggettive della società moderna. Evidenziando il necessario equilibrio tra economia, etica e diritto, ancora una volta Simmel si mostra precursore di temi propri dell'epoca contemporanea e del neo-liberismo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.