Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dicerie sacre

Dicerie sacre
Titolo Dicerie sacre
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Bites, 2
Editore Edizioni di storia e letteratura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 393
Pubblicazione 2014
ISBN 9788863725162
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
50,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Prova indiscutibile della versatilità creativa e comunicativa del Marino, le 'Dicerie sacre' sono uno delle prose più sontuose del Barocco italiano. Prediche senza funzione liturgica, fondate su un'erudizione inusuale, sostenute da un esibito bagaglio di citazioni patristiche, mostrano l'ambizione di Marino di misurarsi con una scrittura impegnata, anche politicamente, e di sperimentare modalità enciclopediche. La prima diceria, incentrata sulla Sindone, è un vero e proprio trattato sulla pittura; la seconda, sulle sette parole di Cristo in croce, mette in relazione le proporzioni armoniche, il microcosmo, la musica e l'armonia delle sfere; la terza associa la sfera celeste all'Ordine sabaudo dei SS Maurizio e Lazaro. Uscite a Torino nella primavera del 1614, conobbero subito una straordinaria fortuna, per poi essere messe da parte fino all'edizione curata da Giovanni Pozzi del 1960. Vengono ora riproposte con un aggiornato commento e una nuova interpretazione, attenta al contesto in cui furono scritte.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.