Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

1914: attacco a Occidente

1914: attacco a Occidente
titolo 1914: attacco a Occidente
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Biblioteca storica
Editore Il mulino
Formato
libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 2014
ISBN 9788815250988
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,00
Era inevitabile la Grande Guerra? Dall'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando a Sarajevo doveva necessariamente scaturire un conflitto mondiale? O si è trattato di una guerra "improbabile", scoppiata per una serie di malintesi e di errori di valutazione? Rusconi ricostruisce il febbrile lavorio politico-diplomatico del luglio 1914 e analizza le vicende belliche sino alla battaglia cruciale della Marna. Il conflitto si configura come una "guerra tedesca" per rompere l'accerchiamento di cui la Germania si sente vittima da parte dell'Intesa russo-francese e inglese. Ma la lotta per l'egemonia sul Continente assume i tratti di una "guerra di civiltà" all'interno dell'Occidente stesso. Gli effetti sono di lunga durata, anche in termini strategico-militari: il secondo conflitto mondiale inizierà infatti con l'attacco alla Francia nel 1940 inteso come replica e rivincita del 1914.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.