Il mulino: Biblioteca storica
Italia 1943. La guerra continua
di Luca Baldissara
editore: Il mulino
pagine: 472
«La guerra, ultima fase del fascismo trionfante, ha agito su di noi più profondamente di quanto risulti a prima vista
Il giorno in cui finì la Grande Guerra. Losanna, 24 luglio 1923: i civili ostaggio della pace
di Jay Winter
editore: Il mulino
pagine: 344
Quel 24 luglio 1923 fu il giorno in cui scoppiò la pace? Sì e no
Uomini senza. Storia degli eunuchi e del declino della violenza
di Marzio Barbagli
editore: Il mulino
pagine: 416
«Ma chi mi spiegherà tutti questi eunuchi? Non dubito che ci sia una ragione, segreta e profonda, per la presenza quasi obblig
Storia dell'Ucraina. Dal Medioevo a oggi
di Yaroslav Hrytsak
editore: Il mulino
pagine: 424
Yaroslav Hrytsak ricostruisce la storia dell'Ucraina a partire dal medioevo fino all'età contemporanea, individuando le diverg
Le cento vite di Cagliostro
di Pasquale Palmieri
editore: Il mulino
pagine: 248
Il conte di Cagliostro - identificato dalle autorità con il lestofante siciliano Giuseppe Balsamo - raggiunse la celebrità neg
Benedetto Croce. La biografia
di Paolo D'Angelo
editore: Il mulino
pagine: 504
«Volevo scriverti già da qualche giorno per comunicarti una notizia che mi riguarda
Il protocollo segreto. Il patto Molotov-Ribbentrop e la falsificazione della storia
di Antonella Salomoni
editore: Il mulino
pagine: 280
Il 21 agosto 1939, qualche minuto prima di mezzanotte (ora tedesca), la radio di Berlino interruppe un programma musicale per
Il condottiero eretico. Gian Galeazzo Sanseverino prigioniero dell'Inquisizione
di Gigliola Fragnito
editore: Il mulino
pagine: 224
«Il rientro temporaneo di Gian Galeazzo in Italia, nel novembre del 1570, per prendere possesso del feudo di Colorno dopo la m
Il dissenso al fascismo. Gli italiani che si ribellarono a Mussolini (1925-1943)
editore: Il mulino
pagine: 560
«Chi ha visto le interminabili sfilate in parata delle camicie nere, dei giovani, dei contadini, degli operai, degli atleti, d
Roma 1922. Il fascismo e la guerra mai finita
di Marco Mondini
editore: Il mulino
pagine: 288
«I fascisti erano ossessionati dal potere, e dalla possibilità di redimere la nazione e di trasformare gli italiani, anche a c
Costantinopoli
di Jonathan Harris
editore: Il mulino
pagine: 376
«Un luogo così straordinario da chiamarla solo raramente per nome, preferendo utilizzare epiteti come Regina delle città o sem