Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La ballata del pugile suonato

La ballata del pugile suonato
Titolo La ballata del pugile suonato
Autore
Argomento Narrativa Narrativa contemporanea
Collana I libri di Gianni Brera
Editore Booktime
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 2008
ISBN 9788862181327
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
«Questa è la storia di Claudio (Gugia) Orsini come egli stesso ha voluto che io la raccontassi alla gente...» Nonostante l'apparente semplicità della vicenda e la immutabilità del magico palcoscenico di Pianariva, qui siamo davanti al risultato più maturo dell'opera di Brera. La ballata del pugile suonato è, infatti, il suo romanzo più denso, impastato di mondi accostati: il pugilato duro e incorrotto dei primi pionieri, la Bassa percorsa da brigatisti neri e partigiani che lungo gli argini del grande fiume sembrano per un attimo sospendere la loro lotta fratricida, la Milano non ancora metropoli ma già popolar-fascista...
 

Biografia dell'autore

Gianni Brera

Nato Giovanni Luigi l’8 settembre del 1919 a San Zenone Po, in provincia di Pavia, da Carlo e da Marietta Ghisoni, Gianni Brera è stato il più grande giornalista sportivo che l’Italia abbia avuto. Brera diede vita a uno stile giornalistico innovativo e moderno, basato su una feconda vena letteraria e narrativa. Introdusse numerosi neologismi, tuttora utilizzati in ambito sportivo e non. Gianni Brera seppe amalgamare in modo sapiente gli elementi della lingua italiana con quelli stranieri e con quelli tipici degli idiomi regionali, adottando giri di frase tipici della lingua lombarda. Si guadagnò a buon diritto il nomignolo di “Gran Lombardo”.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.