Novembre 1943: Padova è occupata dai tedeschi. La dodicenne Vandina, senza farsi vedere, segue la sorella Fernanda perché vuole scoprire che segreti nascondono lei e il cugino Gregorio, studenti dell'Università di Padova. Assiste così al discorso di inaugurazione dell'anno accademico tenuto dal nuovo rettore Concetto Marchesi. Le sue parole appassionate la scuotono: scopre così che si può non essere fascisti e che in università molti ragazzi, tra cui Fernanda e Gregorio, stanno immaginando insieme a Marchesi un'Italia libera dal nazifascismo. E Vandina parteciperà all'impresa. Età di lettura: da 7 anni.
La voce del coraggio

titolo | La voce del coraggio |
Autore | Gigliola Alvisi |
Argomento | Ragazzi Letteratura per ragazzi |
Collana | Storie libere |
Editore | Carthusia |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9788869451591 |