Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lettere dall'Italia perduta 1944-1945

Lettere dall'Italia perduta 1944-1945
Titolo Lettere dall'Italia perduta 1944-1945
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana La nuova diagonale
Editore Sellerio Editore Palermo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 110
Pubblicazione 2006
ISBN 9788838921193
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
Nelle lettere che Gioacchino Volpe, uno dei massimi storici italiani del Novecento, scrisse tra il 1944 e il 1945 alla moglie e al figlio maggiore ritorna di continuo la percezione di una finis Italiae come conseguenza della sconfitta nella seconda guerra mondiale, e con essa la sensazione di un disorientamento personale fortissimo, come di chi non riesca più a riconoscersi nel proprio Paese. Per vent'anni Volpe non aveva fatto mancare il suo consenso al regime fascista, del quale era stato anzi uno degli intellettuali di maggior spicco. Ma dopo l'8 settembre 1943 non aderì alla Repubblica sociale e neppure riuscì a identificarsi, benché avesse sentimenti monarchici, con il Regno del Sud.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.