Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Opere mnemotecniche. Testo latino a fronte

Opere mnemotecniche. Testo latino a fronte
Titolo Opere mnemotecniche. Testo latino a fronte
Autore
Curatori , ,
Collana Classici
Editore Adelphi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 937
Pubblicazione 2004
ISBN 9788845919244
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
100,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
A lungo trattate dagli studiosi come un oggetto misterioso, le opere mnemotecniche di Bruno si sono rivelate come il centro e il motore occulto di tutta la sua opera. Il loro aspetto cifrato non finisce di stupire, sin dalla definizione della disciplina. Nata come tecnica utilizzata dagli oratori per esercitare la memoria, la mnemotecnica è diventata nel corso dei secoli un nuovo "regime delle immagini", intese come fantasmi mentali, una sorta di pratica teurgica, collegata a quella primordiale sapienza egizia che fu lo stendardo dell'ermetismo rinascimentale e che Bruno innova con tecniche appropriate alle sue teorie. All'edizione critica del testo latino si affiancano la traduzione italiana e il commento storico-filosofico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.