Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli dèi alle sei. L'Iliade all'ora dell'aperitivo

Gli dèi alle sei. L'Iliade all'ora dell'aperitivo
titolo Gli dèi alle sei. L'Iliade all'ora dell'aperitivo
Autore
Argomento Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica
Collana Overlook
Editore Bompiani
Formato
libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 2023
ISBN 9788830109919
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
17,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Ci siamo fatti un'idea degli dèi che osservano tutto dall'alto dell'Olimpo: guardano gli eroi combattere nella piana davanti Troia e commentano, parteggiano per gli uni o per gli altri, ogni tanto intervengono muovendo da lì le azioni degli eroi, pedine sulla scacchiera. Ma le cose non stanno esattamente così: non c'è una sola azione della guerra narrata nell'Iliade che non abbia dietro di sé l'intenzione di un dio. Gli dèi entrano nei combattimenti degli eroi, li affiancano, sono dentro di loro, diventano i loro pensieri più nascosti. Giovanni Nucci, che i miti greci li studia da più di vent'anni, rilegge l'Iliade dal punto di vista delle divinità, vere protagoniste del racconto e forze interiori che ci muovono dal profondo. Nello stesso tempo mette in evidenza la forza interpretativa del mito per comprendere la nostra attualità: la pandemia, la guerra, la crisi climatica, l'arroganza delle classi politiche, lo sfruttamento delle risorse, la dissipazione dell'infanzia, la crisi del patriarcato e la condizione femminile, l'identità sessuale, l'incompatibilità tra il vecchio potere e le nuove generazioni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.