Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Variabilità linguistica. Temi e metodi della ricerca

Variabilità linguistica. Temi e metodi della ricerca
Titolo Variabilità linguistica. Temi e metodi della ricerca
Autore
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana Studi superiori, 1107
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 159
Pubblicazione 2018
ISBN 9788843090945
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
La variabilità linguistica è un tema centrale della riflessione linguistica, che ha trovato spazio in una disciplina denominata sociolinguistica. Che cosa vuol dire che una lingua varia? Perché accade? Quali sono i parametri di variazione? Occuparsi della variabilità linguistica significa prendere in considerazione qualunque elemento di variabilità, sia a livello individuale sia a livello di gruppi di parlanti, oppure occorre porre un limite a ciò che definiamo variazione? Il volume risponde a queste domande illustrando in che modo gli studi specialistici se ne sono occupati. I risultati a cui la sociolinguistica è pervenuta non solo rappresentano un contributo importante alla conoscenza delle lingue o di una lingua in particolare, ma offrono altresì spunti significativi per la teoria generale delle lingue, risultano apprezzabili anche in ambiti relativi all'acquisizione, all'apprendimento e all'insegnamento delle lingue e infine costituiscono conoscenze utili in ambiti professionali come la traduzione e il "drafting" giuridico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.