Il procuratore nazionale antimafia si racconta ai giovani, ripercorrendo le tappe per lui più importanti: il primo incarico; l'assassinio di amici magistrati e poliziotti; l'istruzione del maxiprocesso di Palermo; le minacce e la vita blindata; i momenti esaltanti dell'arresto dei boss. E quel viaggio con Falcone da Roma a Palermo, disdetto all'ultimo momento, che l'avrebbe visto, il 23 maggio 1992, sull'auto che esplose a Capaci. Una testimonianza schietta, resa con tono asciutto e molta passione, nella quale risuona l'appello a superare l'indifferenza che fa prosperare la criminalità.
Liberi tutti

titolo | Liberi tutti |
sottotitolo | Lettera a un ragazzo che non vuole morire di mafia |
Autore | Grasso Pietro |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Politica |
Collana | Saggi |
Editore | Sperling & kupfer |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
ISBN | 9788820051792 |