Un libro-inchiesta che attraverso dati, riferimenti, documenti ricostruisce la vita e l'operato di colui che è stato considerato il "Burattinaio d'Italia", ovvero il capo della potente e segreta Loggia P2, uno dei personaggi più influenti del dopoguerra. Affiliati alla sua Loggia: faccendieri, giornalisti, militari, politici, magistrati, ma anche alcuni vertici dei servizi segreti. Nel libro si ricostruiscono le vicende più oscure che hanno contrassegnato la biografia di Gelli: dal crac del Banco Ambrosiano alla presa del "Corriere della Sera", dalla strage di Bologna alla morte del banchiere Roberto Calvi. Intrighi, attentati, collusioni tra i poteri che hanno dominato il Paese.
Gli anni del disonore. Dal 1965 il potere occulto di Licio Gelli e della loggia P2 tra affari, scandali e stragi

titolo | Gli anni del disonore. Dal 1965 il potere occulto di Licio Gelli e della loggia P2 tra affari, scandali e stragi |
Autore | Guarino Mario |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Politica |
Collana | Strumenti scenari |
Editore | Dedalo |
Formato |
![]() |
Pagine | 340 |
Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788822053602 |