Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fàlfal. Essere ebrei è difficile, pericoloso, ma stimolante. Un racconto inedito, due recensioni e due carteggi

Fàlfal. Essere ebrei è difficile, pericoloso, ma stimolante. Un racconto inedito, due recensioni e due carteggi
Titolo Fàlfal. Essere ebrei è difficile, pericoloso, ma stimolante. Un racconto inedito, due recensioni e due carteggi
Autore
Curatori ,
Argomento Narrativa Narrativa contemporanea
Collana Racconti Mursia
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 64
Pubblicazione 2024
ISBN 9788842567691
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
7,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
"Fàlfal" è uno fra i tanti racconti inediti o quasi conservati nell'archivio di Guido Lopez, di tutti il più attuale: un apologo scritto con ogni probabilità dopo la crisi del 1967, quando, di fronte alla Guerra dei Sei Giorni, si disintegrò il rapporto fra la sinistra e Israele. I riferimenti sparsi, alcuni nomi dati a personaggi come Abelardo, nascondono un implicito omaggio ai «nostri antenati» di Italo Calvino. Il breve racconto è anche un compendio di storia dell'ebraismo in Italia e non solo: la prima recensione al «Diario» di Anna Frank (1954) e parti intense dei carteggi intercorsi con due testimoni e scrittori della Shoah: Edith Bruck e Primo Levi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.