Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anche Einstein gioca a dadi. La lunga lotta con la meccanica quantistica

Anche Einstein gioca a dadi. La lunga lotta con la meccanica quantistica
Titolo Anche Einstein gioca a dadi. La lunga lotta con la meccanica quantistica
Autore
Argomento Scienze Umane Scienze
Collana Frecce
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 319
Pubblicazione 2015
ISBN 9788843069965
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
26,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Nel ventennio dal 1905 al 1925. Albert Einstein diede almeno dieci contributi di capitale importanza per la storia della fisica. Dopo questi notevoli risultati, è opinione comune che egli non abbia accettato la nuova teoria dei quanti, sviluppatasi nella seconda metà degli anni Venti. È però necessario delineare il contesto nel quale si sviluppò il pensiero del grande fisico tedesco su tale argomento così delicato e importante. Ricostruendo come la sensibilità di Einstein derivi anche dalle sue ampie letture di Schopenhauer che non solo lo influenzarono nella riflessione morale, ma anche nella filosofia della fisica - I saggi dello storico e filosofo della fisica americano Don Howard ci fanno scoprire come Einstein, anche se un po' a malincuore, avrebbe accettato l'indetenninismo quantistico: Dio gioca a dadi!
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.