Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il crollo della cultura occidentale. Per una nuova interpretazione dell'umanesimo

titolo Il crollo della cultura occidentale. Per una nuova interpretazione dell'umanesimo
Autore
Traduttore
Argomento Letteratura e Arte Narrativa
Collana Le terre, 199
Editore Fazi
Formato
libro Libro
Pagine 315
Pubblicazione 2009
ISBN 9788864110356
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,50
L'umanesimo ha costruito la civiltà occidentale come essa è giunta fino a noi. Tra i suoi traguardi, ci sono la liberazione dell'individuo, la democrazia, i diritti universali e una prosperità diffusa. E i suoi ambasciatori sono gli eroi della cultura moderna: Erasmo, Holbein, Shakespeare, Velázquez, Kant, Freud. Coloro che hanno cercato di contenere l'orgoglio umanista in una cornice più alta di verità - Lutero, Calvino, Poussin, Kierkegaard - non sono riusciti ad arrestarne la travolgente ascesa. Coloro che hanno tentato di riformarne i principi - Marx, Darwin, Nietzsche - sono stati sorpresi dall'inatteso successo delle proprie profezie. Questa almeno è la versione ufficiale. Non quella di John Carroll. L'autore presenta una teoria alternativa sulla civiltà occidentale dai tempi in cui il Rinascimento e la Riforma si diedero battaglia per far prevalere la propria visione del mondo. Uno studio sull'ascesa dell'Umanesimo e sulla sua rovinosa caduta in contraddizione. Ma anche uno sguardo revisionista sul fallimento del plurisecolare esperimento umanista in Occidente e sulle sue terribili conseguenze culturali che si conclude con l'11 settembre 2001.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.