Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

1+1 non fa (sempre) 2. Una lezione di matematica

1+1 non fa (sempre) 2. Una lezione di matematica
titolo 1+1 non fa (sempre) 2. Una lezione di matematica
Autore
Argomento Scienze Umane Scienze
Collana Intersezioni
Editore Il mulino
Formato
libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 2020
ISBN 9788815290618
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
1+1=2, che cosa c'è di più semplice? Si tratta della prima formula che tutti incontriamo a scuola, ma anche del primo paradosso della mente: quanto fa una pera più una mela? A che cosa è uguale? In una carrellata fantastica, tra gli antichi sistemi numerici e la logica della computer science, Barrow ci accompagna in una lezione di matematica, tra molti interrogativi e tante risposte, fino a riportarci all'apparente, irragionevole efficacia di questa «formula». Scoperta o invenzione? Rimane l'evidenza per cui modelli così semplici, come l'aritmetica, sono tanto ricchi e potenti da svelare la struttura dell'universo. Una struttura che, in un'ultima analisi, si fonda su 1+1 = 2.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.