Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La nuova scienza dei sistemi emergenti

La nuova scienza dei sistemi emergenti
Titolo La nuova scienza dei sistemi emergenti
Sottotitolo Dalle colonie di insetti al cervello umano, dalle città ai videogame e all'economia, dai movimenti di protesta ai network
Autore
Argomento Scienze Umane Scienze
Collana Saggi
Editore Garzanti Libri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 255
Pubblicazione 2004
ISBN 9788811592648
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,50
Presi singolarmente, una formica o un neurone non sono particolarmente intelligenti. Tuttavia se un numero abbastanza elevato di elementi così semplici interagisce e si auto-organizza, può attivarsi un comportamento collettivo unitario, complesso e intelligente. Se questo comportamento ha anche un valore adattativo, ci troviamo di fronte a un fenomeno "emergente": una colonia di formiche o il nostro cervello. Un aspetto sorprendente è che questo meccanismo non è prevedibile a partire dai suoi elementi costitutivi, e non è possibile ricostruirlo a partire dalle sue manifestazioni osservabili. Steven Johnson mette in collegamento diverse discipline per tracciare le linee guida della nuova scienza della complessità e dei "sistemi emergenti".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.