Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Epica antica. Un'introduzione

Epica antica. Un'introduzione
Titolo Epica antica. Un'introduzione
Autori ,
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana Studi superiori, 1496
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 2025
ISBN 9788829030125
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Animati dall'aspirazione di narrare eventi fondamentali e di conferire autorità alla propria mediante un'elaborazione formale, i poemi epici costituiscono i primigeni monumenti letterari trasposti in forma scritta in molteplici lingue. Il volume offre per la prima volta un'analisi ampia e sistematica delle epopee greche e latine, da Omero alla tarda antichità, affrontando interrogativi cruciali quali: come venivano declamate? Chi ne desiderava la lettura o l'ascolto? E in che modo tali pratiche hanno trasformato i testi? Ne emerge come la crescente professionalizzazione di queste opere abbia generato competizione, emulazione, parodia o sintesi poetica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.