Poiché l'opera di Dante è probabilmente il più grande e solido patrimonio culturale che la letteratura del passato abbia affidato non soltanto agli studiosi di oggi, ma ai lettori, agli appassionati, agli studenti e ai semplici cittadini di questa Nazione, in un contesto internazionale che questo stesso patrimonio avidamente studia, consuma e percorre in più modi, la Lectura leccese si propone assolutamente a ogni potenziale fruitore: conservando tutta l'elevatezza e la profondità della ricerca scientifica, essa vuole trovare la misura di una comunicazione ampia, disponibile a spiegare a ogni attenta intelligenza i nuclei di forza dei propri ragionamenti.
Lecturae Dantis Lupienses (2012). Vol. 1

titolo | Lecturae Dantis Lupienses (2012). Vol. 1 |
Argomento | Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica |
Editore | Longo Angelo |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 2013 |
ISBN | 9788880637585 |